Testi semplici di fiabe tradizionali, presenti con poche differenze e con nomi diversi, in quasi tutti i Paesi del mondo, riscritte e semplificate, tradotte, accompagnate da disegni e corredate da un apparato didattico di attività per l’apprendimento dell’italiano L2, sperimentate sul campo.
La traduzione in quattro lingue delle fiabe e delle consegne delle attività permette l’utilizzo del materiale in modo autonomo da parte dell’allievo non italofono, anche quando l’insegnante è impegnato in altre attività con la classe.
Lo predispone inoltre positivamente ad accogliere sia il testo che l’attività e lo rassicura, permettendogli la comprensione generale del significato della storia.