Autore: Enrica Arrighi
Pagine: 160
Anno: 2005
code: 978-88-7436-060-4
Le 8 unità di questo secondo volume per l’intercultura proseguono il percorso di apprendimento della lingua italiana come seconda lingua, arricchendolo e completandolo di ulteriori proposte flessibili, articolate e ben strutturate.
La particolare cura nelle illustrazioni e l’attenzione alla gradualità del cammino verso la competenza in una lingua che non è quella materna rendono senza dubbio più gradevole e sicuro l’apprendimento da parte degli alunni stranieri, per i quali i due volumi sono stati pensati.
Anche questa seconda “tappa” mantiene e – se possibile – ottimizza le caratteristiche del volume precedente: operatività, attivazione di processi metacognitivi, gradualità dell’apprendimento, approccio autonomo alle fasi del lavoro, flessibilità nell’affrontare le strutture e funzioni della lingua e individualizzazione del percorso.
La presenza dell’insegnante – che si fa ancora più discreta nell’affrontare queste ultime 8 unità – assume il valore di “compagno di viaggio” che vuole facilitare e favorire un apprendimento attivo e ludico, offrire sicurezza nell’accostarsi alle proposte di un lessico ragionato, a espansione e attento alla realtà quotidiana, rendere motivata ed efficace la comunicazione in italiano come seconda lingua.